NEWS - EVENTI
FELIX - PRIMA TOTALE ELETTRIFICAZIONE DELLA PRODUZIONE DI VETRO DI LUSSO SU LARGA SCALA
20 Marzo 2025

FELIX - PRIMA TOTALE ELETTRIFICAZIONE DELLA PRODUZIONE DI VETRO DI LUSSO SU LARGA SCALA

Il progetto FELIX, proposto da Bormioli Luigi e Bormioli Luigi Espana SAU nell’area industriale di Azuqueca, in Spagna, ha l’obiettivo di decarbonizzare l’industria del vetro per il beauty attraverso la completa elettrificazione del forno di fusione. Una volta convertito, il forno “F2” diventerà il più grande forno elettrico del settore del vetro per il beauty.

Questo principale intervento sarà affiancato dall’uso di vetro riciclato (conosciuti come vetro da riciclo post-consumo, o PCR). L’utilizzo di vetro PCR favorirà contribuendo a ridurre la domanda di materie prime.
La combinazione di queste tecnologie consentirà di evitare il 56% delle emissioni di gas serra (GHG) rispetto allo scenario di riferimento dell’intero processo produttivo, rappresentando un importante potenziale di riduzione dell’impatto climatico in un settore ad alta intensità emissiva come quello del vetro.
Il progetto FELIX è innovativo sia dal punto di vista tecnologico che commerciale, grazie alla completa elettrificazione del processo di fusione del vetro. Infatti, una delle principali limitazioni dei forni elettrici nel settore di riferimento è la difficoltà di scalare la tecnologia a grandi dimensioni, una barriera che FELIX punta a superare.

L’elettrificazione sostituirà interamente la combustione durante la fusione, che rappresenta la principale fonte di emissioni del settore. Inoltre, l’utilizzo di vetro PCR, privo di contenuto carbonioso, contribuirà alla riduzione delle emissioni di CO₂, rendendo il riciclo del vetro una strategia chiave per la decarbonizzazione. Si stima che il progetto potrà evitare l’emissione di 119.000 tonnellate di CO₂ equivalente nell’arco di dieci anni di attività.

Il progetto FELIX offrirà anche spunti utili per le politiche del settore vetro e contribuirà al raggiungimento degli obiettivi del Green Deal europeo e del piano REPowerEU. In un futuro in cui la rete elettrica europea sarà completamente decarbonizzata, evitare le emissioni dirette da combustione fossile sarà ancora più rilevante.
Questo sarà possibile anche grazie all’esperienza maturata dal Gruppo Bormioli nella gestione di forni elettrici di dimensioni più piccole: un know-how fondamentale per rendere tecnicamente pronto il progetto FELIX, che opererà su scala maggiore.


Il progetto avrà un impatto positivo sull’economia locale, generando valore e rafforzando la sostenibilità della filiera. L’industria del vetro rappresenta un pilastro per l’economia regionale: il vetro PCR sarà fornito da impianti locali e nella stessa area operano anche altri importanti attori del settore.
Uno degli obiettivi di FELIX è dimostrare la fattibilità dell’elettrificazione su larga scala, con un alto potenziale di replica per futuri progetti. Inoltre, il progetto promuoverà la riqualificazione professionale e lo sviluppo di nuove competenze nella gestione di forni elettrici di grande scala, competenze che potranno essere ulteriormente ampliate, contribuendo a rendere il personale sempre più preparato e a sviluppare nuova expertise per un’industria in trasformazione.








indietro
NOVITA'
2025
MYWINEGLASS.COM
MYBEERGLASS.IT
MYPRESERVING JAR.COM
LOCK-EAT
MYMIXOLOGY.IT
INNOVAZIONI
25 ANNI
DI GARANZIA
SOSTENIBILITÀ
Per essere sempre aggiornato sulle ultime novità iscriviti alla nostra newsletter!
 
 
 
Iscrivendomi accetto l'informativa sulla privacy